Camporotondo Etneo dice “No” alla violenza sulle donne.
A Camporotondo Etneo, la Pro Loco, in collaborazione con
l’Amministrazione comunale, ha addobbato con numerose scarpe
rosse, donate da soci e cittadini sensibili alle iniziative sociali, un
luogo simbolo del paese etneo: la scalinata adiacente al
Municipio.
Inoltre, sul muro prospiciente la gradinata è stato istallato
un lenzuolo bianco macchiato di mani rosse con la scritta “No
alla Violenza” e la panchina rossa in onore delle donne vittime di
violenza, già precedentemente inaugurata dall’Amministrazione,
è stata valorizzata dai soci della Pro Loco con una coccarda rossa.
Così, per tutto il mese di novembre, il comune di Camporotondo
Etneo sarà “tinto di rosso”, al fine di invitare le cittadine e i
cittadini a riflettere su femminicidi e altre forme di violenza e
abusi contro le donne.
Anche i ragazzi del “Centro giovani”, nel desiderio di essere
partecipi a queste edificanti iniziative hanno organizzato, per
il 15 novembre alle ore 20,45 al teatro comunale “Cav.
Carmelino Lo Verde”, la proiezione del film “C’è ancora
domani”, che tanto successo ha riscosso, nel quale il tema
violenza sulle donne viene trattato e declinato sotto diversi aspetti
e in più chiavi di lettura.
Culmine delle articolate iniziative il 25 novembre alle ore 17,30,
sempre al teatro comunale, in occasione della Giornata
internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,
saranno invitati a partecipare alla conferenza, coordinata
dall’Associazione “Ente del Terzo Settore For Life”, tutte le
associazioni del paese, i commercianti e i cittadini sensibili a tale
complessa problematica.