Cardiochirurgia Pediatrica Taormina in missione in Camerun

Ansa.it Eseguiti 26 interventi chirurgici da team ospedale San Vincenzo

Ventisei interventi sono stati effettuati in Camerun nella seconda missione chirurgica del team della Cardiochirurgia Pediatrica dell’Ospedale “San Vincenzo” di Taormina nell’ambito del progetto “Cuori Ribelli”, a Yaoundé, all’Hospital General.
L’iniziativa rientra nel progetto “Cuori Ribelli” che ha come obbiettivo principale quello di garantire l’accesso a cure cardiologiche gratuite per pazienti provenienti da fasce sociali svantaggiate.

Nella terra africana è stato effettuato uno screening cardiologico di secondo livello su 60 pazienti, inserendo i pazienti in una lista operatoria per interventi da eseguire in Camerun e in una lista di quanti saranno da trattare in Italia per interventi più complessi.

Per la prima volta nel Paese, grazie alla presenza del professor Paolo Guccione e della dottoressa, Rita Calaciura, sono state realizzate sei procedure di caterismo cardiaco. “La peculiarità degli interventi chirurgici eseguiti su altri 20 bimbi – ha riferito il primario del centro di eccellenza taorminese, Sasha Agati – è quella che tutti i pazienti operati presentavano una cardiopatia congenita. Questo aspetto è fondamentale poiché i bambini in tale fase presentano caratteristiche anatomiche del cuore ed un grado di coinvolgimento dell’intera struttura corporea peculiare. Molti dei pazienti operati, invece, a Yaoundè avevano un’ età superiore ai tre anni. Tutte le sessioni chirurgiche sono state condivise con il personale sanitario locale”. A oggi tutti i pazienti operati sono stati dimessi al proprio domicilio.
   

redazione@thevoicekw.com

redazione@thevoicekw.com