Domenica 01.06.2025, ore 20.30, presso il Teatro Greco Romano di Catania

Lo spettacolo creato dal regista e coreografo Alessandro Giambirtone sulle musiche di I. Stravinsky, unisce teatro e movimento per dare nuova vita al mito di Orfeo ed Euridice, in cui i ballerini professionisti creano un dialogo tra corpo e parola, tra gesto e voce, con un testo evocativo che si intreccia alla danza amplificando il significato. Le voci degli attori danno sfogo ai sentimenti e ai pensieri di Orfeo ed Euridice, i ballerini ne incarnano l’emozione. È attraverso la danza che si dà vita agli altri personaggi della narrazione. Il pubblico segue il viaggio di Orfeo negli Inferi, dove il tempo e lo spazio si confondono in un gioco di emozioni e movimento. Orfeo ed Euridice non sono solo amanti separati dal destino, ma anche frammenti di un’unica anima divisa tra desiderio e paura, tra azione e memoria, raccontando l’eterna lotta tra amore e perdita.
Il corpo di ballo è formato anche da giovani ballerini dell’I.O.S. “A. Musco” di Catania
Biglietti disponibili a questo link