Taormina: dal 7 dicembre la grande mostra sul Grand Tour dal titolo I Colori dello Stupore.

Sabato 7 Dicembre 2024, alle ore 18:00, Palazzo Corvaja aprirà le sue porte per l’inaugurazione di “I Colori dello Stupore”, un’imperdibile mostra dedicata al Grand Tour e alla rappresentazione di Taormina attraverso le opere di artisti che, con le loro tele, hanno consacrato la città siciliana come una delle mete più suggestive e celebrate al mondo. L’evento sarà inaugurato ufficialmente dal sindaco Cateno De Luca, che guiderà il taglio del nastro di una mostra che si annuncia come uno degli appuntamenti culturali più attesi.

Gli Artisti e le Opere

Protagonista indiscusso della mostra è Otto Geleng, il pittore tedesco che, nel XIX secolo, contribuì a far conoscere Taormina agli intellettuali e ai viaggiatori europei. Le sue vedute, caratterizzate da colori vibranti e atmosfere sognanti, sono considerate capolavori assoluti che hanno immortalato la luce unica e i paesaggi mozzafiato della Sicilia. Accanto a lui, saranno esposte le opere di altri artisti del Grand Tour, che condividono la stessa sensibilità nel ritrarre la bellezza mediterranea.

La mostra include una selezione di quadri originali, alcuni dei quali mai esposti prima al pubblico, provenienti da prestigiose collezioni private .Attraverso queste opere, il visitatore potrà rivivere l’atmosfera di un’epoca in cui Taormina era il punto d’incontro di artisti, letterati e nobili di tutta Europa.

Il Titolo: Un Tributo alla Meraviglia

“I Colori dello Stupore” non è solo un titolo evocativo, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti. La mostra vuole raccontare come Taormina sia stata per secoli una fonte inesauribile di ispirazione, capace di suscitare meraviglia e stupore nei cuori di chiunque vi giungesse. I colori intensi del cielo e del mare, le sfumature dorate del tramonto sull’Etna, e i contrasti vividi tra natura e architettura sono stati per gli artisti del Grand Tour un linguaggio universale attraverso cui raccontare la bellezza.

Palazzo Corvaja: Un Simbolo della Cultura Siciliana

Cornice dell’evento sarà il maestoso Palazzo Corvaja, uno degli edifici più iconici di Taormina. Le sue sale, ricche di storia e fascino, offriranno un contesto ideale per ospitare le opere esposte, creando un dialogo tra passato e presente, tra il patrimonio artistico della Sicilia e le storie dei viaggiatori che l’hanno celebrata nei secoli.

Eventi Collaterali e Programma Inaugurale

L’apertura della mostra sarà accompagnata da un programma speciale, che includerà:
• Un discorso inaugurale del sindaco De Luca e del curatore della mostra Prof. Vincenzo D’Arro’ (Accademia Delle Belle Arti di Catania)
• Una visita guidata esclusiva alle opere esposte, riservata ai primi visitatori.

Sono previsti ulteriori eventi collaterali, tra cui laboratori per studenti, conferenze sul Grand Tour ispirate alle memorie dei viaggiatori dell’Ottocento.

Un Appuntamento Imperdibile

Con oltre un mese di durata, “I Colori dello Stupore” promette di attirare non solo gli amanti dell’arte, ma anche appassionati di storia, viaggiatori e chiunque desideri immergersi nella magia di Taormina. Un’occasione unica per riscoprire la città e la sua bellezza attraverso gli occhi degli artisti che l’hanno resa immortale.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 7 Dicembre 2024 all’8 Gennaio 2025, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 con ingresso libero presso il Palazzo Corvaja. Non perdete l’opportunità di lasciarvi affascinare dai colori e dalle emozioni di un passato che continua a ispirare il presente.

redazione@thevoicekw.com

redazione@thevoicekw.com